Newsletter del 30 aprile 2025



Oggetto: Assemblea dei Delegati 2025

Gentili Associate e Associati,

lo scorso 15 aprile l'Assemblea dei Delegati ha approvato il Bilancio 2024 esaminato dal Consiglio di Amministrazione del 20 marzo e, ad esito della Procedura competitiva avviata da Fontedir il 21 gennaio, ha rinnovato l'incarico di Revisione contabile alla Società Deloitte & Touche, per gli esercizi 2025-2027, su proposta motivata del Collegio dei Sindaci del 26 marzo 2025.

Sotto il profilo della gestione amministrativa, è stata rilevata una sostanziale continuità nel numero degli iscritti al Fondo e delle prestazioni erogate riscontrando per il 2024 un avanzo positivo quale differenza tra ricavi e costi di gestione del Fondo, comprensivo degli importi relativi agli anni precedenti e della riclassificazione di alcune somme collocate nel comparto Assicurativo, che potrà essere utilizzato per lo sviluppo delle funzionalità del Fondo, anche in adempimento degli obblighi normativi previsti in ambito UE.

Dal punto di vista della gestione finanziaria, i rendimenti realizzati dai comparti al 31 dicembre 2024 sono così suddivisi:

- il Comparto Assicurativo ha conseguito un rendimento del 2,38%;
- il Comparto Bilanciato ha registrato una crescita del valore di quota del 7,93%;
- il Comparto Obbligazionario Misto ha registrato una crescita del valore di quota del 5,63%.

Dal punto di vista istituzionale, la riunione del 15 aprile rappresenta lo snodo di passaggio alla nuova organizzazione del Fondo. Secondo gli Accordi del 28 giugno 2024, infatti, la nuova Assemblea dei Delegati, che si costituirà al termine del procedimento elettorale indetto il 20 marzo, eleggerà i nuovi Organi sociali per il mandato 2025-2027 e concluderà il percorso avviato con le modifiche statutarie approvate dall'Assemblea Straordinaria del 29 luglio dello scorso anno.

Con l'approvazione del Bilancio è stato pubblicato sul sito www.fontedir.it il Documento sul Sistema di Governo, che descrive l'organizzazione del Fondo e riassume i tratti salienti delle Policy interne.

Con i migliori saluti.

Il Direttore Generale,
Claudio Varani